Il modulo di adesione

Diventa partecipe del cambiamento

Aderisci ed entra nella Comunità Energetica Rinnovabile della Valle Camonica

Modulo di pre-adesione alla C.E.R Valle Camonica in qualità di prosumer

Partecipa alla C.E.R. Valle Camonica come consumatore e diventa parte attiva della transizione energetica nel nostro territorio. Scopri i vantaggi della Comunità Energetica Rinnovabile della Valle Camonica, contribuendo a un futuro più sostenibile, risparmiando sui costi energetici e supportando la produzione locale di energia pulita.Vuoi aderire alla C.E.R della Valle Camonica? Sei un consumatore e/o un produttore con un’utenza elettrica all’interno di una delle cabine della C.E.R. Valle Camonica?

Per richiedere di entrare a far parte della CER Valle Camonica come Prosumer, segui i seguenti passi:

  1. Leggi l’informativa privacy di adesione;
  2. Compila il form in questa pagina;
  3. Scarica il modulo di adesione;
  4. Ricaricalo qui sotto.

La tua richiesta verrà valutata e riceverai una mail di conferma quando verrà accettata.

    DATI GENERALI


    Il POD è un codice alfanumerico che puoi trovare nella bolletta, inizia per IT e ha lunghezza minima di 14 cifre e lunghezza massima di 15 cifre.



    Ubicazione POD


    Comune*:


    Dati catastali POD


    Subalterno*:


    Dati del richiedente



    Residenza

    Sede legale

    Firmatario


    Documentazione allegata alla domanda


    Deve essere compilato e sottoscritto dal richiedente con firma autografa. La documentazione deve essere caricata in formato PDF.

    Copia del documento d’identità in corso di validità La documentazione deve essere caricata in formato PDF.

    Ultima bolletta per la fornitura di energia elettrica comprensiva dei consumi in fascia di ogni mese nell’arco degli ultimi 12 mesi. Da inserire solamente se il pod è associato a dei consumi. La documentazione deve essere caricata in formato PDF.





    Documentazione riferita agli impianti da mettere a disposizione della CER


    Allegare un documento per ciascun impianto messo a disposizione della comunità. Riportare nello schema elettrico la potenza nominale complessiva dei moduli fotovoltaici e degli inverter – nel caso di impianti fotovoltaici – ovvero la potenza nominale di ciascun generatore e alternatore – nel caso di impianti alimentati da altre fonti. La documentazione deve essere caricata in formato PDF.

    Allegare un documento per ciascun impianto messo a disposizione della comunità. Le fotografie devono essere caricate in un unico file contenente tutte le foto in formato PDF con dimensione massima di 5 MB.


    Allegare un documento per ciascun impianto messo a disposizione della comunità. La documentazione deve essere caricata in formato PDF.

    Allegare un documento per ciascun impianto messo a disposizione della comunità. La documentazione deve essere caricata in formato PDF.

    Da allegare nel caso di impianti di potenza superiore a 20 kWp. La documentazione deve essere caricata in formato PDF.


    Da allegare nel caso di impianti di potenza superiore a 20 kWp. La documentazione deve essere caricata in formato PDF.

    Autorizzazione Unica ai sensi dell’art. 12 del D. Lgs. 387/2003, DIA/SCIA, PAS, Permesso di costruire, Comunicazione, Comunicazione Inizio Lavori (CIL), Edilizia libera (FERLIB/FERCEL) o Altro titolo autorizzativo. La documentazione deve essere caricata in formato PDF.

    Si prega di allegare un documento per ogni impianto reso disponibile alla comunità. È necessario utilizzare la check list specifica relativa alla fonte di alimentazione, come indicato sul sito GSE. La modulistica, scaricabile nella parte superiore della pagina, deve essere compilata e firmata manualmente dal richiedente. Infine, la documentazione dovrà essere caricata in formato PDF.

    Si prega di allegare un documento per ogni impianto reso disponibile alla comunità. È necessario utilizzare la check list specifica relativa alla fonte di alimentazione, come indicato sul sito GSE. La modulistica, scaricabile nella parte superiore della pagina, deve essere compilata e firmata manualmente dal richiedente. Infine, la documentazione dovrà essere caricata in formato PDF.